Definita l'ultima grande scoperta archeologica del 20° secolo dopo la tomba di Tutankhamon, l'Esercito di Terracotta costituisce la parte più spettacolare della Necropoli del Primo Imperatore della Cina. Ad oggi, solo una parte ne è stata scavata e si stima che i reperti siano più di 8000 tra guerrieri in argilla, cavalli e carri.
Gli oggetti esposti rappresentano la testimonianza dell'alto livello raggiunto dai maestri cinesi già 2000 anni fa e l'enorme lavoro che a quel tempo si faceva per compiacere l'imperatore sia durante la sua vita che in occasione della sua morte.
Una mostra interessante e affascinante che ha riscosso un notevole successo tanto da essere prorogata fino al 1° luglio 2018. È aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00 con l'ultimo ingresso alle 19:00. Il prezzo del biglietto è 12 euro. Per contatti e informazioni è possibile dare un'occhiata al
sito ufficiale e all'
evento facebook.