Logo-portraitss 1Logo-portraitss 1Logo-portraitss 1Logo-portraitss 1
  • Home
  • Creazioni
    • Inviti digitali
    • Ritratti digitali
    • Scarpe personalizzate
    • Quadretti nascita
  • Blog
  • Contatti
✕

Bullet Journal: l’agenda creativa disegnata da te

Agenda Bullet Journal aperta su pagina mensile decorata con fiori e calendario scritto a mano
Bullet Journal: l’agenda creativa disegnata da te

"Per chi ama fare liste, per chi prende appunti e per chi vuole organizzare pensieri ed eventi: un sistema analogico per l’era digitale, che ti aiuta a guardare al passato, gestire il presente e pianificare il futuro.”

- Ryder Carroll


Il Bullet Journal, o BuJo, è molto più di un’agenda: è un metodo flessibile per organizzare impegni e obiettivi, ma anche un modo creativo per esprimersi. Ideato da Ryder Carroll, un designer di Brooklyn, unisce to-do list, diario e pianificatore in un unico quaderno che puoi personalizzare come preferisci.
A chi serve
È perfetto per chi ha mille fogli sparsi e appunti da riordinare, ma anche per chi ama la cancelleria e vuole un metodo che unisca ordine e fantasia. Con penne colorate, evidenziatori e qualche simbolo, puoi tenere sotto controllo abitudini, appuntamenti e idee.
Bullet Journal con key list e morning routine illustrate, affiancato da pennarelli colorati
Quando iniziare
Non c’è una regola: puoi iniziare un Bullet Journal in qualsiasi momento. Ti serve solo un quaderno e una penna. Il formato più usato è l’A5, ma va bene qualsiasi diario che ti invogli a scrivere e mantenere l’abitudine.
Le pagine principali

Un Bullet Journal si compone di alcune sezioni base che puoi adattare ai tuoi bisogni:

  • Key list: la legenda dei simboli che usi (puntini per i compiti, cerchi per gli eventi, trattini per le note). Puoi aggiungere anche colori per distinguere lavoro, hobby e vita personale
  • Index: un indice per ritrovare facilmente le sezioni
  • Future Log: la visione annuale con gli impegni a lungo termine
  • Montlhy Log: la pianificazione mensile, con eventi e cose da fare
  • Weekly & Daily Log: la vista settimanale o giornaliera, per gestire le attività quotidiane
Il metodo prevede anche la migrazione: a fine mese sposti in avanti solo ciò che è davvero importante, imparando a dare priorità.
Trackers & Collections
Oltre alle sezioni principali, puoi inserire liste tematiche (collections): libri da leggere, film da vedere, viaggi da fare, idee regalo. I tracker, invece, servono a monitorare abitudini e attività: sonno, sport, umore, acqua bevuta, post pubblicati… tutto ciò che ti aiuta a crescere e migliorare.
Perché é speciale

Non serve saper disegnare: un BuJo può essere minimale o pieno di illustrazioni, l’importante è che funzioni per te. La sua forza è proprio questa: diventa un alleato personale, che si adatta a chi sei e ti accompagna nel tempo.

Buona pianificazione!

Creazioni personalizzate per celebrare momenti speciali. Nel nostro blog condividiamo storie, idee e curiosità dal mondo dell’arte e della creatività.

  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
Prodotti
  • Inviti digitali
  • Ritratti digitali
  • Scarpe personalizzate
  • Quadretti nascita
Link utili
  • Il nostro blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 Portraitss - Pensieri d'Arte | Tutti i diritti riservati | Powered by RTDeveloper
    • Facebook
    • Instagram
    Benvenuto su Portraitss! Ti informiamo che questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.